
Estratto di albicocca
Aprile 2, 2021
Estratto di ciliegia
Aprile 2, 2021Centogiorni Falanghina del Sannio Passito DOC
€21,90 IVA inclusa
Falanghina Passito (vino ottenuto da uve appassite). Colore ambrato con riflessi dorati. Al naso, il passito Falanghina presenta profumi intensi e complessi con sentori di vaniglia, albicocca, miele, frutta candita e delicate note floreali. Note vibranti di pesca, kiwi e nettarina, con una brillante acidità e una delicata finitura floreale.
Abbinamenti: La regola fondamentale per l’abbinamento di cibo e vino è: vino dolce con cibi dolci (dessert). Il vino passito (vino ottenuto da uve appassite) viene servito a fine pasto con dessert o pasticcini. Grazie al suo finale fresco, si presta anche a dessert e dolci con una base di creme e marmellate. Il vino passito può anche essere abbinato a formaggi e fois gras. Può anche essere servito semplicemente da solo. L’importante è non servirlo troppo freddo, per esaltare i profumi.
Tecnica di produzione: Uve selezionate e raccolte a mano. I grappoli vengono lasciati sulle viti fino a fine ottobre. Una volta raccolti, vengono posti su tralicci specifici per consentire l’asciugatura (per cento giorni. Da qui si ottiene il nome “Centogiorni”) per completare il processo di essiccazione naturale, a freddo. Vinificazione in bianco e termocondizionamento in serbatoi di acciaio inox. Affinamento sui lieviti per sei mesi e ulteriore affinamento in bottiglia per due mesi;
Denominazione: Falanghina del Sannio Passito DOC;
Uvaggio: Falanghina 100%;
Temperatura di servizio: 12 – 14°C;
Gradazione alcolica: 14%;
Formato: 500ml.
Produttore: ROSSOVERMIGLIO c/o Azienda Agricola Verlingieri – Paduli(Bn)
Correlati
Peso | 1,2 kg |
---|---|
Bottiglia da | 500ml |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.